Visualizzazione post con etichetta piante da frutto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piante da frutto. Mostra tutti i post

venerdì 29 ottobre 2021

#MyTree4thePlanet

 #MyTree4thePlanet


Non hai il pollice verde? Hai il pollice verde? Non importa. Ti basta un balcone e scegliere l'albero che fa per te.

Pianta il tuo albero o scegli il tuo albero migliore che hai già e mettigli un cartello ben visibile con #MyTree4thePlanet. Condividi l'immagine sui tuoi social.

Il tuo albero aiuterà ad assorbire anidride carbonica e ti terrà compagnia ogni giorno.



Non hai ancora un albero? Ecco qualche consiglio:


LIVELLO GREEN: PRINCIPIANTE (MOLTO)

L'albero che fa per te è il NESPOLO. Cresce praticamente anche da solo. Non ha bisogno di molta accqua, è difficile che i parassiti lo attacchino. Scordati che ti possa fare delle nespole, ma tutto è possibile. #MyTree4thePlanet


LIVELLO GREEN: PRINCIPIANTE MA INTRAPRENDENTE

L'albero che fa per te è l'AVOCADO. Hai presente i lavoretti che fanno fare ai bambini nei primi anni di scuola? Ecco lo puoi fare anche tu. Mangiati un avocado e tieni in nocciolo. Infilzalo con degli stuzzicadenti e immergilo solo per metà in un bicchiere d'acqua (gli stuzzicadenti ti serviranno per appoggiarlo ai bordi del bicchiere). Dopo qualche settimana il seme farà delle radici e potrai metterlo in un vaso con la terra. #MyTree4thePlanet


LIVELLO GREEN: ME LA CAVO

L'albero che fa per te è il LIMONE. Il limone o gli agrumi in generale crescono bene in vaso. Ci vuole un po' di pazienza e dedizione perche sono facilmente attaccabili dai parassiti, ma non sono molto impegnativi.  #MyTree4thePlanet


LIVELLO GREEN: SONO UN GIARDINIERE

L'albero che fa per te è il PINO DI NATALE. A meno che tu non abbia un balcone dai 500 metri ai 2000 metri slm sugli Appennini o sulle Alpi, tu abbia studiato agraria e sia anche molto fortunato, per favore non cimentarti con questa pianta. Non per altro ma questi poveri abeti per essere dei perfetti compagni dei pacchetti di Natale, nella maggior parte dei casi vengono messi in vasi trasportabili ma con pochissime radici. La sfida qui è mantenerli in vita dopo il 7 di gennaio. Ti sfido a postare una foto del tuo albero di Natale il 14 giugno! #MyTree4thePlanet


Let's go! Make the difference. #MyTree4thePlanet

venerdì 11 marzo 2011

Pesco nano

Oggi ho tolto dalla piccola serra il pesco nano. Durante l'inverno infatti metto al riparo le mie due piccole piante da frutto, il limone e il pesco. Premetto subito che sono quelle che danno più problemi, ma anche le maggiori soddisfazioni, sopratutto quando fioriscono e quando maturano i piccoli (pochi) frutti.
Gli alberi da frutto da balcone e terrazzo vanno comprati nelle loro vaietà "nane" che si adattano a crescere in vaso. Sarebbe meglio comprare le piante quando sono già degli alberelli e sono già pronti per produrre frutti.
Passano nella serra da balcone tutto l'inverno, bagnate pochissimo (una o due volte), nelle giornate più calde andrebbe aperta un po' la cerniera della serra in modo tale che non abbiano troppo caldo (per capirlo basta osservare se ci sono gocce sulle pareti della serra: se c'è tanta condensa vuol dire che sono in una ambiente con troppa evaporazione e va fatta entrare un po' di aria).
Foritura del pesco nano

In questo periodo il pesco inizia a fiorire e, sia per vederlo per bene, sia perchè ormai la temperatura non dovrebbe più scendere sotto lo zero, è il momento di tirarlo fuori dalla serra e di bagnarlo un po'.
Ha dei fiori bellissimi, che attirano anche le prime api.


domenica 20 febbraio 2011

Uva americana

 
Ecco la vite appena arrivata sul terrazzo. La poto alla fine di ogni inverno, verso fine gennaio-inizio marzo, tagliandole i rami più deboli e lasciandole il tronco con qualche diramazione nella direzione che preferisco. A fine agosto l'uva americana matura e la si può raccogliere.

Alla base della scelta di tutte le piante del terrazzo vi è il fatto che debbano poter crescere bene in vaso, adattarsi al clima e alla poca luce che ricevono. Vi è poi un secondo criterio di scelta: se producono frutta o ortaggi commestibili è meglio. Perchè avere del verde ornamentale e basta? Meglio del verde ornamentale che ti offre la soddisfazione di poterti curare, osservare, cogliere e gustare i suoi frutti. Ecco perchè la vite è una delle prime piante che ho desiderato avere. Oltre a tutto la vite offre un vantaggio da non sottovalutare: non è sempreverde e crea ottimi pergolati. Il fatto che non sia sempreverde fa sì che durante l'estate offra protezione dal sole e dagli sguardi indiscreti (che in un terrazzo in città possono essere un problema!) e durante l'inverno, una volta cadute le foglie, non ferma la luce del sole.